d9478dcd3c446ac9cac4354f17602227257db64f

Nelle Mani del Vasaio

CONTATTI
CASA STUDIO
SOCIAL

info@nellemanidelvasaio.it

Via don Narciso Busti 22

37059 Santa Maria Zevio

Verona


facebook
instagram
linkedin
COUNSELING E MEDIAZIONE


©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati

+39 353 46 73 369

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

Non ho tempo…o non ho il coraggio?

2025-02-28 22:56

Array() no author 82466

counseling, Ascolto, Rallentare, Prendersi un tempo, Coraggio di fermarsi,

Non ho tempo…o non ho il coraggio?

Quante volte ci diciamo: “Non ho tempo”. Non ho tempo per riposare, per riflettere, per ascoltare me stesso…

Quante volte ci diciamo: “Non ho tempo”. Non ho tempo per riposare, per riflettere, per ascoltare davvero me stesso. La vita corre veloce, gli impegni si accavallano, e fermarsi sembra un lusso che non possiamo permetterci. Ma siamo davvero così travolti dagli impegni, o abbiamo paura di quello che potremmo trovare nel silenzio?




Storie di vite in fuga 


C’è Anna, che da mesi sente un malessere sottile, un’inquietudine che la segue ovunque. Sa che qualcosa non va, ma non ha tempo di capirlo. Ogni volta che il pensiero si affaccia, lo respinge con un nuovo progetto, un nuovo obiettivo. “Adesso non posso fermarmi”, si ripete. E intanto, quella sensazione cresce, finché un giorno il corpo decide per lei: un malessere improvviso, e Anna è costretta a fermarsi. Ma ora non è più una scelta. 


Poi c’è Marco, che sente la sua relazione sfuggirgli di mano. Lui e la sua compagna non parlano più davvero, ma ogni tentativo di affrontare il problema si scontra con il solito ritornello: “Ora non è il momento, ho troppe cose da fare”. Così, i giorni passano, le distanze si allungano, e quando finalmente il momento arriva, è troppo tardi. 


E infine c’è Sara, che ha sempre sognato di cambiare lavoro, di trovare qualcosa che la faccia sentire viva. Ma il tempo non c’è mai: tra il traffico, le email, la stanchezza serale, ogni giornata finisce con la promessa: “Ci penserò domani”. Ma domani non arriva mai.



La verità che non ci diciamo


Il problema non è solo la mancanza di tempo. Il problema è che fermarsi richiede coraggio. Perché quando ci fermiamo, ci troviamo faccia a faccia con noi stessi, senza più distrazioni. Ed è lì che emergono le domande scomode: sto vivendo la vita che voglio davvero? Cosa mi manca per sentirmi bene? Cosa sto evitando di guardare? 


Domande che spesso fanno paura. Per questo preferiamo riempire ogni minuto, schivare il confronto con noi stessi e andare avanti. Ma cosa succede quando il bisogno di fermarsi diventa più forte della nostra resistenza?



Darsi il permesso di ascoltarsi


Il counseling è proprio questo: uno spazio per fermarsi, senza paura. Un momento in cui il tempo non è più un nemico, ma un alleato. Non serve aspettare di arrivare al limite, di perdere un’occasione, di sentirsi esausti. Basta decidere di concedersi quello di cui, in fondo, sappiamo di aver bisogno: un ascolto autentico, una pausa consapevole, uno spazio in cui ritrovare il proprio equilibrio. 


E magari scoprire che, quando finalmente ci fermiamo, la vita non si blocca, ma ricomincia a scorrere nella direzione giusta.




Laura Zanella



laura@nellemanidelvasaio.it





Nelle Mani del Vasaio

CONTATTI
CASA STUDIO
SOCIAL

info@nellemanidelvasaio.it

Via don Narciso Busti 22

37059 Santa Maria Zevio

Verona


facebook
instagram
linkedin
COUNSELING E MEDIAZIONE


©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati

+39 353 46 73 369

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie