Via don Narciso Busti 22
37059 Santa Maria Zevio
Verona
©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati
Sono una persona appassionata. Mi piace conoscere le storie delle persone e dei luoghi perchè mi donano uno sguardo più ampio e ricco sul presente.
Dopo aver lavorato per anni in azienda con ruoli amministrativi, ho intrapreso una strada più rispondente al mio desiderio di poter imparare e condividere. Mi piace visualizzare il mio percorso di formazione e crescita come circolare: ho iniziato dalla pratica e sono passata alla teoria, e poi dalla teoria alla pratica in un alternarsi continuo, come il ciclo della vita.
Ho ricominciato a studiare laureandomi in Scienze della Comunicazione all’università di Verona, con una tesi dal titolo “Divorzi e separazioni in Italia, come ne parlano alcuni settimanali a larga diffusione”. Ho proseguito con il Master in Mediazione Familiare, ed ho completato il percorso professionalizzante al Centro Padovano di Terapia della Famiglia con l’esame AIMS, Associazione Internazionale Mediatori Sistemici, alla quale sono iscritta come socia professionista (n. 2651).
Grazie alla mediazione familiare posso conoscere in profondità le coppie, la loro storia, i genitori, i loro figli, i loro vissuti ed aiutarli, lavorando sulla comunicazione, ad uscire da situazioni di conflitto che bloccano le relazioni e sono fonte di grandissima sofferenza e disagi.
L'approccio sistemico mi permette di conoscere le persone non come individui a sé stanti, ma come parte di un sistema di relazioni che si intrecciano tra loro creando una rete di connessioni, che legano tra loro passato, presente e futuro.
Oltre al vissuto personale, la mia formazione sul campo si è concretizzata soprattutto attraverso i gruppi di condivisione e crescita umana e spirituale per persone separate, che coordino insieme ad un’equipe di volontari dal 2016 a San Giovanni Lupatoto (Verona).
Sono una persona introspettiva, a cui piace andare oltre la superficie delle cose. La musica e l'arte mi aiutano a viaggiare in profondità, insieme a un buon equilibrio tra silenzio e parola. Ricerco la bellezza nelle sue diverse forme, attendo e mi lascio sorprendere. Mi percepisco in cammino costante: ogni sfida quotidiana è per me un'opportunità di crescita.
L’amore per l’ascolto nasce da un incontro significativo e da un’intuizione condivisa di cui sono grata. È stato il punto di partenza per riconoscere e valorizzare le mie risorse, trasformandole in servizio professionale per gli altri.
Dopo le lauree in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all’Università di Verona, ho lavorato per diversi anni come giornalista nel mondo dell’informazione e della comunicazione. Questa esperienza ha gradualmente preparato la strada al mio desiderio di approfondire la comunicazione dal punto di vista della relazione di aiuto. Da qui è nato il mio percorso di formazione nell’accompagnamento della persona, a livello umano e spirituale.
Ho frequentato il corso biennale in Accompagnamento spirituale presso la Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani (Padova) e in parallelo ho conseguito il master in Arti Terapie integrate. Dopo il diploma di counselor professionista ad approccio umanistico integrato centrato sulla persona e a orientamento pastorale presso il Centro Camilliano di Formazione di Verona, ho ottenuto la specializzazione in counseling organizzativo per il benessere di gruppi e aziende con SMAE - School of Management and Advanced Education - Università degli Studi di Brescia.
Sono socia del Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (n. 12677) e sto proseguendo la specializzazione in counseling artistico ed espressivo, per aiutare le persone a entrare in contatto con se stesse attraverso il processo creativo e l’espressione corporea.
Negli anni ho collaborato con Caritas sul territorio, offrendo supporto nella comunicazione interna ed esterna, nell’ascolto, nel coordinamento e nella formazione dei volontari, in un’esperienza di valore che ha contribuito alla mia crescita umana e professionale.
Abbiamo età ed esperienze di vita diverse, ma abbiamo scelto di vedere le nostre differenze come una ricchezza, un’opportunità di crescita reciproca. Ci accomunano talenti, passioni, competenze e valori profondi, che ci spingono a mettere le nostre risorse al servizio degli altri e della comunità.
Il counseling e la mediazione familiare sono strumenti preziosi, ancora poco conosciuti, ma con un grande potenziale. Il nostro impegno è farli emergere, diffonderli sul territorio e renderli accessibili a chiunque ne senta il bisogno. Crediamo nella forza dell’incontro e nell’importanza di una relazione di aiuto che sia professionale, accogliente e autentica.
Via don Narciso Busti 22
37059 Santa Maria Zevio
Verona
©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati