d9478dcd3c446ac9cac4354f17602227257db64f

Nelle Mani del Vasaio

CONTATTI
CASA STUDIO
SOCIAL

info@nellemanidelvasaio.it

Via don Narciso Busti 22

37059 Santa Maria Zevio

Verona


facebook
instagram
linkedin
COUNSELING E MEDIAZIONE


©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati

+39 353 46 73 369

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

Nella fretta un tempo di qualità

2025-04-28 09:41

Array() no author 82466

mediazione familiare, mediazione familiare, mediare, tempo di qualità,

Nella fretta un tempo di qualità

Io e mio marito abbiamo deciso di separarci. Siamo già abbastanza d’accordo su tutto e vorremmo procedere velocemente...

Io e mio marito abbiamo deciso di separarci. Siamo già abbastanza d’accordo su tutto e vorremmo procedere velocemente. Ci hanno consigliato la mediazione familiare, a cosa serve se non c’è niente da mediare tra noi? A me sembra una perdita di tempo.


La parola mediazione deriva dal latino mediare, ossia “essere nel mezzo”, “interporsi”, “mantenersi in una via intermedia” e significa stare nel mezzo tra due realtà divise, tra mondi separati: stare nel mezzo per mettere in relazione.


Quando una coppia si separa, si crea una distanza relazionale tra i due che rende la comunicazione più difficile, a volte quasi impossibile. Allo scopo di evitare discussioni e possibili scontri, può succedere di essere disposti a rinunciare al dialogo e ad accontentarsi di soluzioni accomodanti che diano sollievo nell’immediato, senza considerare se soddisfino i bisogni e gli interessi di ciascuno. Il criterio utilizzato è la velocità, la fretta di risolvere, di chiudere per voltare pagina e non pensarci più. Ma la fretta è cattiva consigliera, dice un vecchio proverbio, che invita a riflettere prima di agire, ponderando attentamente le scelte con uno sguardo più ampio verso il futuro.


Per trovare soluzioni efficaci che diano risultati duraturi nel tempo, viene in aiuto delle famiglie che si separano la mediazione familiare. È lo strumento che permette alla coppia genitoriale di sciogliere i nodi del conflitto, che richiede la disponibilità a investire del tempo per trovare nuove modalità di comunicazione con l’obiettivo di ripristinare il dialogo. Si struttura in una serie limitata di incontri, che varia a seconda della complessità della situazione: possono bastare pochi incontri o esserne necessari anche una decina, in ogni caso sono distribuiti nell’arco di pochi mesi. Il momento ideale per avviare una mediazione familiare è collocato in una fase precoce della vicenda separativa, preferibilmente anteriore all'avvio delle procedure legali, ma può essere avviato anche a separazione già avvenuta, quando gli accordi già formalizzati risultano non soddisfacenti o non più praticabili e si rendono necessarie modifiche che la coppia, da sola, non riesce a trovare.


La mediazione familiare può rappresentare una scelta strategica, un tempo di qualità guadagnato perché permette di sperimentare gli accordi di separazione prima di formalizzarli legalmente, attivando un processo di cambiamento a vantaggio di tutta la famiglia. È un tempo investito nella continuità genitoriale, in una fase di grande trasformazione e vulnerabilità. Può essere un tempo in cui il bisogno di dare senso alla propria storia trova spazio, ascolto profondo e comprensione. Dipende solo da te (per info: cinzia@nellemanidelvasaio.it).




Cinzia Bottacini, mediatrice familiare





Questo articolo fa parte della rubrica "Uno spazio per te", pubblicata sulla rivista Il Sentiero e curata da noi, Laura Zanella e Cinzia Bottacini. L'obiettivo è trattare temi concreti legati al lavoro che come counselor e come mediatrice familiare svolgiamo all'interno del progetto Nelle Mani del Vasaio, e renderli disponibili alla comunità del territorio.


Nelle Mani del Vasaio

CONTATTI
CASA STUDIO
SOCIAL

info@nellemanidelvasaio.it

Via don Narciso Busti 22

37059 Santa Maria Zevio

Verona


facebook
instagram
linkedin
COUNSELING E MEDIAZIONE


©2023. Nelle Mani del Vasaio. Tutti i diritti riservati

+39 353 46 73 369

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie