3

Nelle mani del Vasaio - Counseling e Mediazione
Via don Narciso Busti 22, 37059 Zevio (Santa Maria) Verona

+39 353 46 73 369 - info@nellemanidelvasaio.it

Nelle mani del vasaio

counseling e mediazione


facebook
instagram
linkedin
telegram
whatsapp

© nellemanidelvasaio.it. Tutti i diritti riservati

pexels-leeloothefirst-5428830.jpeg

Domande frequenti

Counseling

Come funziona un percorso di counseling?
Un percorso di counseling parte da un colloquio iniziale per definire insieme l’obiettivo. Prosegue con incontri individuali, solitamente settimanali o quindicinali, in cui affrontiamo i nodi del presente per ritrovare chiarezza, risorse interiori e nuove possibilità.

Quanto dura un percorso di counseling?
Dipende da come la persona risponde al percorso, pertanto non è definibile a priori. Lungo il percorso sono presenti momenti di verifica con la persona per valutare il proseguo. Il percorso può durare al massimo per 15 incontri.

Serve un problema “grave” per iniziare?
Assolutamente no. Il counseling è utile anche in fasi di cambiamento, fatica emotiva, scelte da affrontare o desiderio di crescere nella consapevolezza.

Mediazione familiare

Come funziona un percorso di mediazione familiare?
La mediazione familiare prevede un ciclo di incontri con la coppia, in cui si cerca un accordo concreto e sostenibile, in particolare per il benessere dei figli, con l’aiuto di una figura neutrale qual è il mediatore familiare.

E' obbligatorio partecipare in due?
Sì, perché è un percorso di dialogo. Entrambe le persone devono essere disponibili a incontrarsi in un contesto strutturato e protetto.

E' una consulenza legale?
No, la mediazione non è una consulenza legale, ma può affiancarsi ad essa. Aiuta ad attraversare tensioni e conflitti per favorire una separazione più rispettosa e cooperativa.

Laboratori e workshop

Sono adatti anche a chi non ha mai fatto esperienze di questo tipo?
Sì, sono pensati per essere accessibili a tutti. Non servono competenze artistiche o pregresse: proponiamo esperienze guidate, in piccoli gruppi e in un clima accogliente.

Posso partecipare anche da solo/a?
Certamente. I nostri laboratori sono aperti a singoli partecipanti. In alcuni casi è anche possibile proporli per un gruppo preesistente, come una classe o un team.

Informazioni generali

Offrite un primo incontro gratuito?

Per la mediazione familiare è previsto un colloquio conoscitivo gratuito. Per il counseling puoi partecipare gratuitamente a un webinar esperienziale introduttivo, utile per capire se il percorso fa per te.

Dove si svolgono gli incontri e le attività?

Nella nostra casa-studio a Zevio (Santa Maria) oppure online, a seconda del servizio e delle necessità.

Dicono di noi