3

Nelle mani del Vasaio - Counseling e Mediazione
Via don Narciso Busti 22, 37059 Zevio (Santa Maria) Verona

+39 353 46 73 369 - info@nellemanidelvasaio.it

Nelle mani del vasaio

counseling e mediazione


facebook
instagram
linkedin
telegram
whatsapp

© nellemanidelvasaio.it. Tutti i diritti riservati


LAURA ZANELLA

Counselor professionista

laura zanella.jpeg


Un cammino che intreccia ascolto e creatività

Mi chiamo Laura Zanella e credo profondamente nel valore dell’ascolto come spazio generativo, capace di accogliere, trasformare e dare forma nuova alla vita. Sono una persona introspettiva, attenta, guidata dal desiderio di comprendere ciò che si muove in profondità dentro e attorno alle persone. Silenzio, scrittura e colore sono strumenti che mi aiutano a incontrare la bellezza e a lasciare che questa incontri gli altri.

Ogni esperienza di vita, anche la più faticosa, può diventare occasione di crescita e senso: è da questa consapevolezza che nasce il mio modo di accompagnare.


Dal giornalismo al counseling

Il mio percorso è iniziato con una laurea specialistica in Scienze della Comunicazione e Giornalismo all’Università di Verona, seguita da anni di lavoro come giornalista nel mondo dell’informazione. Raccontare storie, ascoltare voci, cercare ciò che non si vede a prima vista: sono stati questi i primi strumenti del mio mestiere.

 

Il giornalismo mi ha allenata all'ascolto, ad avere curiosità per ciò che muove le persone e le loro scelte, ad essere attenta ai dettagli.  Col tempo è cresciuto in me il desiderio di approfondire la comunicazione dal punto di vista della relazione d’aiuto. Sentivo il bisogno di passare dal raccontare le storie al camminare accanto a chi le vive, di trasformare la comunicazione in presenza, ascolto e cambiamento.

 

Da questo intreccio tra comunicazione e ascolto ha preso gradualmente forma il mio cammino nel counseling: una svolta professionale in continuità con il mio modo di guardare, ascoltare e cercare senso dentro l'esperienza umana.

 

 


Formazione e competenze

Mi sono formata come counselor professionista ad approccio umanistico integrato e orientamento pastorale (professione ai sensi della legge 4/2013) al Centro Camilliano di Formazione di Verona. Nel tempo ho ampliato le mie competenze integrando diverse prospettive:
 

  • Counseling artistico-espressivo, conseguendo prima un master in Arti Terapie integrate e proseguendo poi la formazione con la specializzazione in Counseling Espressivo (Artcounseling), che integra le tecniche del counseling con strumenti espressivi, corporei e creativi — come il colore, le immagini, la scrittura, la fiaba e il movimento — per favorire una comunicazione profonda e autentica
     
  • Crescita interiore e accompagnamento, grazie al biennio di formazione in accompagnamento e discernimento spirituale presso la Casa di Spiritualità dei Santuari Antoniani di Camposampiero (Padova), un percorso teologico-antropologico teorico-pratico che mi ha offerto strumenti per un ascolto più attento alla dimensione interiore e al processo di ricerca di senso
     
  • Counseling organizzativo, attraverso un master specifico conseguito presso SMAE – Università degli Studi di Brescia, con focus sulle dinamiche di gruppo, la leadership relazionale e il benessere nei contesti lavorativi, aziendali e del terzo settore.
     

 

Sono socia del Coordinamento Nazionale Counselor Professionisti (n. 12677) e credo profondamente nel valore della rete e nella ricchezza che nasce dal confronto con altri professionisti e contesti differenti.


Esperienze sul territorio

Ho collaborato negli anni con diverse realtà del terzo settore, tra cui Caritas, offrendo supporto nella comunicazione, ascolto e nella formazione dei volontari di centro di ascolto. Queste esperienze mi hanno permesso di incontrare contesti diversi – sociali, educativi, organizzativi – e di crescere professionalmente nella capacità di accompagnare con cura, anche nella complessità, oltre ad arricchire il mio sguardo rafforzando la mia convinzione: ogni persona ha un potenziale da riscoprire e una strada possibile da (ri)trovare e percorrere.


Il metodo INTEGRA

Nel tempo ho dato forma a un approccio personale, che ho chiamato Metodo INTEGRA: un modello che integra mente, emozioni, corpo, relazioni e ricerca di senso. 

 

Il metodo INTEGRA nasce dal desiderio di offrire un sostegno che non si limiti a “parlare di un problema”, ma che accompagni la persona in modo completo con strumenti concreti, tra cui:
 

  • dialogo e ascolto profondo, per fare chiarezza e dare voce a ciò che si prova
     
  • attività espressive e creative (scrittura, disegno, movimento), per liberare emozioni e risorse personali
     
  • attività corporee, con un’attenzione particolare alla regolazione emotiva e al sistema nervoso
     
     

È un metodo flessibile, che si adatta alla persona e alle sue domande, rispettando i suoi tempi e il suo vissuto.

 

Che si tratti di un momento di difficoltà, un passaggio importante o un desiderio di crescita, INTEGRA è uno spazio in cui potersi fermare, ascoltare e ripartire.


Il mio modo di accompagnare

Nel mio lavoro accolgo chi si affida a me con uno stile empatico, discreto, non giudicante.
Creo uno spazio sicuro e autentico, dove poter portare se stessi con fiducia, anche quando si è nella fatica.

Lavoro in percorsi individuali, laboratori esperienziali e proposte formative per gruppi, scuole, aziende e realtà del territorio (vedi sezione Servizi). Ogni incontro è per me un’occasione di scambio vivo, dove la professionalità incontra la relazione, e la persona viene prima di ogni tecnica.


Qui per ascoltarti

Per domande, curiosità o per fissare un incontro, compila il modulo di contatto.
Uno spazio d’ascolto può cominciare da un messaggio